ISTITUTO DI STUDI SUI SISTEMI REGIONALI FEDERALI E SULLE AUTONOMIE
  
”Massimo Severo Giannini”

Politica Regionale nei Balcani occidentali

Referente: Raffaella Coletti

Link alla ricerca ITAENG

L’Issirfa CNR è capofila di un progetto finanziato dal Fondo CEI (www.cei.int) della Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS) con il contributo dell’Italia (bando Know-how Exchange Programme 2022).
Il progetto, dal titolo “Programming the EU Cohesion Policy: Exchange Programme on Chapter 22 in Serbia and Montenegro” prevede attività di formazione e scambio sui temi della politica regionale, e vede la partecipazione di Osservatorio Balcani Caucaso Transeuropa, del Ministero per gli affari europei del Montenegro, del Ministero dell’integrazione europea della Serbia e dello European Affairs Fund della Provincia Autonoma della Vojvodina. Le attività di progetto si sono avviate a novembre 2022 e termineranno ad aprile 2024. La comunicazione delle attività di progetto nonché di approfondimenti sulle tematiche ad esso collegate sono disponibili tramite i link alla ricerca.

Politica regionale in Serbia e Montenegro

Referente: Raffaella Coletti

Link alla ricerca ITAENG

Per il secondo anno consecutivo il CNR ISSIRFA ha partecipato con successo al bando Know How Exchange Programme (KEP 2023) gestito dalla Central European Initiative con il contributo dell’Italia. Il progetto “Territorial Cohesion and Place-based policies” è coordinato da Osservatorio Balcani Caucaso Transeuropa e vede l’ISSIRFA tra i knowledge providers. Tra i partner beneficiari rientrano la State Agency for Strategic Programming and Assistance Coordination (SASPAC) dell’Albania e il Secretariat for European Affairs (SEA) della Nord Macedonia; viene inoltre confermata la partecipazione del Ministero degli affari europei del Montenegro e del Ministero dell’integrazione europea della Serbia. Il progetto, previsto da gennaio a dicembre 2024, include attività di formazione, comunicazione e scambio da svolgersi prevalentemente nella regione balcanica. Aggiornamenti saranno disponibili nella pagina web del progetto.