Home » Presentazione
La Biblioteca dell’ISSiRFA nasce nel 1971 con la costituzione dell’Istituto di Studi sulle Regioni (ora ISSiRFA) e raccoglie un patrimonio di grande valore, unico sul piano nazionale, nel campo del regionalismo e del federalismo.
Più in particolare copre le aree disciplinari del Diritto pubblico, Diritto costituzionale, Diritto amministrativo, Diritto regionale, Diritto dell’Unione europea, Scienze politiche, Sanità, Finanza ed Economia soprattutto per i profili di rilevanza regionale.
Inoltre possiede:
– la raccolta completa e rilegata di tutti i Bollettini Ufficiali Regionali dal 1970 al 2011, anno in cui le Regioni hanno iniziato la pubblicazione on line. Dai Bollettini Ufficiali è stato effettuato uno spoglio esaustivo e classificato di tutte le leggi regionali dal 1975 al 2003;
– la raccolta dei Bilanci regionali dal 1972 al 2013. Dall’analisi ed elaborazione dei dati relativi ai Bilanci regionali, l’Istituto ha generato l’Osservatorio Finanziario Regionale.
Attualmente la Biblioteca consta di circa 26.000 monografie cui si devono aggiungere la Donazione Temistocle Martines, il Fondo Antonio D’Atena, già Direttori dell’Istituto, e il Fondo Angelo Maconio che comprende libri di grande valore storico, molti dei quali risalenti alla prima metà del secolo scorso.
Dai periodici correnti, oggi circa 100 ma nel tempo oltre 500, viene effettuato uno spoglio selettivo e classificato degli articoli basato sulle linee di ricerca presenti nell’Istituto e sull’attualità amministrativa e istituzionale. Iniziato nel 1975 ha costituito negli anni un patrimonio che consta attualmente di circa 40000 articoli classificati che ricostruiscono la storia istituzionale, politica e amministrativa degli ultimi 40 anni.
Notevole sviluppo ha avuto, nell’ultimo decennio, la sezione dedicata al diritto e alla politica europea, con pubblicazioni soprattutto in lingua straniera.
Dal 2006 l’Istituto ha acquisito la Biblioteca dell’ex istituto ISRDS (Istituto di Studi sulla Ricerca e la Documentazione Scientifica) che consta di circa 5000 monografie e 400 periodici, non più attivi, il cui campo verte sulla Scienza della Documentazione e contiene materiale raro sulle origini e lo sviluppo di questo ambito disciplinare. Attualmente è solo una Biblioteca di conservazione, pur offrendo i servizi di consultazione e di Document Delivery.
Le accessioni della Biblioteca, a partire dal 1990, sono state inserite nella Base dati Biblio, che continuerà ad essere consultabile sul sito dell’Istituto e fruibile in maniera prioritaria per la consultazione degli spogli.
L’aggiornamento del Catalogo online verrà invece operato in ambiente Sebina-NEXT, nel Polo delle Scienze SBN.
La Biblioteca aderisce dal 1992 ad ACNP (Archivio Collettivo Nazionale dei Periodici), dal 2011 ad ESSPER (Associazione di biblioteche di carattere socio-economico-giuridico-storico), dal 2013 a NILDE (Network Interlibrary Document Exchange), organismi che condividono le loro risorse per lo sviluppo della cooperazione tra biblioteche, nei servizi di scambio documentale.
Copyright © 2021. Tutti i diritti sono riservati
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
ISSIRFACNRID | session | No description |