ISTITUTO DI STUDI SUI SISTEMI REGIONALI FEDERALI E SULLE AUTONOMIE
  
”Massimo Severo Giannini”

Pubblicazioni

Le PUBBLICAZIONI dell’ISSiRFA si dividono in due sezioni: “ISSiRFA PUBBLICA” e “ALTRI PRODOTTI DELLA RICERCA”

La sezione “ISSiRFA PUBBLICA” raccoglie le pubblicazioni curate dall’Istituto e i risultati delle principali attività di ricerca svolte dal gruppo di ricerca. La sezione comprende:

  • la rivista on-line dell’ISSiRFA “Italian Papers on Federalism” (ipof.it);

  • i “Rapporti” curati dall’Issirfa:
    a) il “Rapporto sulla legislazione tra Stato, Regioni e Unione europea”, realizzato con il coordinamento dell’Osservatorio sulla legislazione della Camera dei Deputati ed in collaborazione con gli Uffici legislativi delle Assemblee regionali;
    b) il “Rapporto sulle regioni in Italia”;
    c) l’ “Osservatorio finanziario regionale”;
    d) la “Relazione sulla Giurisprudenza Costituzionale”;

  • le Collane dei volumi curati dall’Issirfa, che includono atti di convegni, opere collettanee e lavori monografici:
    a) la collana “Istituzioni, Autonomie, Europa”, pubblicata con Rubbettino editore;
    b) la collana dei “Volumi” Issirfa, pubblicata con Giuffré editore;
    c) la collana “Springer”, pubblicata con Springer editore;

  • i “Quaderni” Issirfa comprendono atti di convegni, opere collettanee, lavori monografici, studi o documentazione rilevanti per i settori di interesse regionale e locale. I Quaderni, pubblicati con Giuffré editore, sono divisi in tre partizioni:
    a) i “Quaderni per la ricerca. Studi e documentazione” (dal 1985 al 1995);
    b) i “Quaderni per la ricerca. Nuova serie” (dal 1996 al 2015);
    c) i “Quaderni sulla Giurisprudenza costituzionale a rilevanza regionale

  • la sezione “Studi e interventi” che raccoglie contributi scientifici su temi legati al regionalismo, al federalismo e alle autonomie dal 2002 al 2020.

La sezione “ALTRI PRODOTTI DELLA RICERCA” raccoglie le pubblicazioni e i risultati dell’attività di ricerca dei ricercatori e tecnologi dell’Istituto, al fine di facilitarne la visibilità e la reperibilità. I lavori di ricerca, ordinati cronologicamente a partire dal più recente, sono stati classificati in quattro categorie: 

          a) articoli su riviste;
          b) capitoli di libro;
          c) report e working paper;
          d) altri contributi (blog articles, articoli di giornale, etc.);